booked.net

unpli header

logo prolocopanzaischia

Eventi per categoria

  • Andar per cantine - Dal 18  settembre al 5 ottobre 2025 Quando ancora nei vigneti ischitani è tempo di vendemmia, torna “Andar per cantine”, l’atteso appuntamento annuale con la plurimillenaria cultura contadina dell’isola culla della Magna Grecia. Nei luoghi più vocati alla viticoltura sui vari versanti dell’isola, vigne e cantine accoglieranno gli ospiti della XVII edizione, che dal 18 settembre al 5 ottobre proporrà un ricco e intrigante calendario di iniziative ed eventi per i cultori del buon bere.... Ancora una volta, si potrà scegliere tra una molteplicità di opzioni, a seconda delle preferenze e delle aspettative di ogni partecipante, che potrà condividere le suggestioni degli itinerari collinari da cui si ammira sempre il mare e godere della struggente bellezza dei paesaggi, esaltata dalla luce mediterranea dal mattino ai sontuosi tramonti e dalla magia notturna dei “Cantinando sotto le stelle”.Custodi di tradizioni e saperi tramandati nel tempo, le antiche cantine scavate nel tufo faranno da cornice alle degustazioni dei migliori vini isolani con le verdure e i frutti genuini coltivati tra le viti. E sull’isola, dove la Coppa di Nestore tramanda da ventinove secoli il rito comunitario del simposio, risuonerà ovunque il beneaugurante brindisi ischitano “…alla salute vosta!”.
  • Dal 27 dicembre 2021 al 4 gennaio 2022 In occasione delle festività natalizie la Pro Loco Panza presenta la prima ed inedita edizione di ANDAR PER CHIESE: itinerari culturali alla scoperta del patrimonio storico-artistico delle principali chiese dell'iso
    la d'Ischia. Frutto della collaborazione con la Curia Vescovile e i parrocci delle parrocchie isolane, Andar per Chiese segue il fortunato format delle manifestazioni Andar per Cantine e Andar per Sentieri che hanno fatto conoscere al meglio l’isola Verde. Ischia non è soltanto una località famosa in tutto il mondo per le sue ricchezze termali, ma anche uno scrigno di preziose testimonianze storico-artistiche. Le nostre chiese, più di cento sparse su tutta l’isola, sono custodi di un patrimonio di storia, arte, fede e tradizione ancora poco conosciuto ed inesplorato dalla stragrande maggioranza dei turisti che frequentano Ischia. Le condizioni per usufruire di queste ricchezze sono tutte presenti, a cominciare dai luoghi di culto e dalle opere d’arte in esse esposte, inoltre vi è la completa disponibilità dei custodi di tali luoghi che accoglieranno chiunque voglia visitarli: turisti, fedeli o anche semplici curiosi. L’auspicio è anche quello di sensibilizzare un pubblico sempre più numeroso verso la cura e la valorizzazione delle chiese dell’isola. I percorsi di Andar per Chiese prevedono la visita di tre o quattro chiese con la degustazione finale presso una cantina locale. In alcune chiese è inoltre possibile ammirare i presepi di manifattura locale o napoletana, che aggiungono un ulteriore tassello, la tradizione popolare, in quello che si può considerare un vero e proprio viaggio nella storia e nel patrimonio culturale dell’isola d’Ischia.
  • Dal 18  settembre al 5 ottobre 2025 S’inoltrano sui fianchi verdeggianti del gigante Epomeo tra le “parracine” di tufo verde. Collegano colline e piccole valli, dove la natura si mostra generosa in ogni stagione. Attraversano vign
    e e frutteti, selve ombrose e luoghi segnati  dall’antica presenza dell’uomo. Dolci e accoglienti o aspri e scoscesi, tutti i sentieri dell’Isola Verde regalano panorami da sogno sul mare.
  • Dal 28 Dicembre al 3 Gennaio 2025 La manifestazione, giunta alla sua 11^ edizione, ripropone in chiave Natalizia i percorsi che si effettuano nel mese di settembre durante Andar per Cantine e conduce residenti e turisti alla riscoperta delle nostre antic
    he tradizioni attraverso visite guidate nelle più caratteristiche cantine della nostra isola con degustazione di prodotti tipici della tradizione natalizia. Info e prenotazioni La quota di partecipazione prevede:• visita nelle antiche cantine ischitane dove per l’occasione saranno allestiti anche presepi artistici• degustazione di 2 calici di vino locali per ogni cantina• degustazione di piatti tipici della tradizione natalizia• guida escursionistica• servizio taxi / navetta al seguito • Per tutti i percorsi di “Cantinando a Natale” è obbligatoria la prenotazione• Le partenze sono da Piazza San Leonardo a Panza• Per info e prenotazioni: +39 081908436 - +39 3318095540 - +39 3496125250• I percorsi possono subire variazioni e modifiche in base alle prenotazioni e alla disponibilità delle cantine.
  • Da quest'anno abbinata alla manifestazione di Andar per Cantine, una selezione di ristoranti propongono un menù fisso per tutto il periodo della manifestazione per degustare piatti tipici dell'isola d'Ischia e della campania, in abbinamento con i vini del
    le cantine dell'isola d'Ischia.
  • 8 607

    Contatti

    logo voucher prolocopanzaischia
     
    Piazza San Leonardo, 1
    Tel. +39 081 90 84 36
    Mob. +39 331 809 55 40

    Newsletter

    Iscriviti per ricevere news su attività e iniziative della Pro Loco Panza Ischia.
    Accetto Termini di utilizzo e Privacy policy

    Il nostro sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa.